Bambuseae, bambusa, bambù, e chi più ne ha più ne metta. Ma da dove proviene il bambù? Molti pensano che il bambù provenga solo dalla Cina, ma non c’è niente di più sbagliato. Infatti, il bambù ama i climi tropicali e si può trovare, tra l’altro, anche in Africa, Sud America, Australia, Asia e Nord America meridionale.
Il bambù è disponibile in molte forme e dimensioni e ogni specie ha proprietà uniche. Le canne di bambù nella gamma di Van Nifterik sono note anche come tonkin (nome latino: Pseudosasa Amabilis) e bambù spaccato. Entrambi i prodotti sono utilizzati per guidare le piante nella loro crescita. In questo blog vi raccontiamo di più sul processo di produzione.
Tonkin
Una volta che il raccolto di una piantagione di bambù è pronto per l’abbattimento, i grandi pali di bambù vengono tagliati e trasportati alla fabbrica. Lì, i pali di bambù vengono controllati per verificarne la qualità e le canne di bambù selezionate vengono tagliate a misura. Questo viene fatto in diversi gradi, ovvero taglio uno e taglio due. Il primo taglio è un bambù solido con una parete spessa. Viene raccolto/tagliato nella parte inferiore del bambù, vicino al terreno. Il secondo o addirittura il terzo taglio è tagliato sopra di esso con cime sottili. Queste canne sono di solito molto affusolate e con pareti sottili. Infine, tutte le canne di bambù vengono testate per verificare lo spessore in basso e in alto e la rettilineità. Se il bambù non è dritto, può essere raddrizzato riscaldando la canna di bambù e poi piegandola. Le canne tonkin della nostra regione sono fatte di bambù grezzo e vengono utilizzate per la coltivazione di fiori, piante e ortaggi.
Bambù spaccato
L’inizio del processo di produzione del bambù spaccato è quasi identico a quello delle canne di bambù tonkin. Tuttavia, i pali più corti – dopo essere stati tagliati a misura – passano attraverso una macchina, lasciando strisce di bambù. Queste strisce di bambù passano poi attraverso una taglierina. Alla fine si ottengono strisce rotonde spaccate, che vengono ulteriormente segate a misura e selezionate per la rettilineità. Se necessario, le strisce vengono sottoposte a vari trattamenti, come la colorazione, il trattamento antimicotico, la copertura in plastica o l’applicazione di clip. Infine, i bambù spaccati vengono imballati in scatole e/o balle, dopodiché sono pronti per la consegna.
Guardate il video qui sotto per vedere l’intero processo di produzione.